Fondo Scavini
Con decreto 5/2017 del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta, il complesso archivistico della Fondazione è stato dichiarato "di interesse storico particolarmente importante" e pertanto sottoposto alla disciplina del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.42.
Il nucleo principale dell'Archivio della Fondazione Casa e Archivio Piero Marinetti è costituito dalle Carte del Fondo Scavini, conferite dalla famiglia Scavini di Rivarolo Canavese. Le Carte, lasciate a fine anni '40 dalla sorella del filosofo, Teresa, al giornalista ed erudito canavesano Celeste Ferdinando Scavini, prima di pervenire alla Fondazione erano custodite presso il Centro Studi Canavesani di Rivarolo Canavese, di proprieta' della famiglia Scavini.